Attività di aggiornamento bibliografico relativo alla topografia e all’urbanistica di Pompei

Titolo dell’incarico: Attività di ricerca sui sistemi di telerilevamento e di rappresentazione del territorio finalizzati alla conoscenza archeologica

Contrattista: Davide Mastroianni

Tutor: Prof. Carmine Gambardella

Relazione attività: Settembre 2014

 

Nel mese di settembre è stata svolta attività di ricerca volta alla realizzazione di una raccolta bibliografica ragionata sullo stato dell’arte sugli studi della città di Pompei, con particolare attenzione alla topografia e all’urbanistica. Di seguito si presenta l’elenco dei titoli più significativi:

  • AA.VV., Città vesuviane : antichità e fortuna : il suburbio e l’agro di Pompei, Ercolano, Oplontis e Stabiae, Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 2013.
  • AA.VV., Neapolis. Progetto-sistema per la valorizzazione integrale delle risorse ambientali e artistiche dell’area vesuviana, 3. Planimetria della città antica di Pompei, in Soprintendenza archeologica di Pompei. Monografie 7, Roma 1994.
  • AA.VV., Pompei. L’informatica al servizio di una città antica. Analisi delle funzioni urbane. Fotopiani e piante. Textbd.; Beil. im Schuber, Roma 1988.
  • Anderson M.A., Digital spaces: Pompeii, the Internet, and beyond, in Archeologia e Calcolatori, 15 (2004), pp. 449-464.
  • Casale A., Primo contributo alla topografia del suburbio pompeiano., in Antiqua. Rivista dell’Archeoclub d’Italia, 15s.1979, pp. 27-56.
  • Corpus Topographicum Pompeianum (voll I-V), 1977, 1986.
  • D’Andrea A., Il rilievo archeologico con il laser scanner: luci e ombre, in Vesuviana: an international journal of archaeological and historical studies on Pompei and Herculaneum, 3 (2011), Pisa 2011, pp. 193-218.
  • Dobbins, J. J., Modeling Hypotheses in Pompeian Archaeology: The House of the Faun., in CAA 2010, Oxford 2013, pp. 77-84.
  • Grete Stefani, Il rilievo topofotografico di Pompei del 1910., in Archeologia Aerea, 3, 2008, pp.15-19.
  • Kockel V., Un capitolo dimenticato della cartografia di Pompei. Gaspare Marchesi e il Reale officio topografico di Napoli, in Rivista di studi pompeiani, 16.2005, Roma 2005, pp. 11-36.
  • Laurentino García y García, Nova bibliotheca Pompeiana. 1. Supplemento (1999-2011): Repertorium bibliographicum pompeianum : oltre 260 anni di bibliografia archeologica: catalogo dei libri e degli scritti riguardanti la storia, l’arte e gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabia ed Oplonti con numerose referenze per l’eruzione vesuviana del 79 d.C., i papiri ercolanesi, le raccolte del Museo Nazionale di Napoli e per il libri dei viaggiatori in Campania: contributo alla bibliografia ed iconografia di Pompei e della zona vesuviana del 79 d.C., Roma, Arbor Sapientiae, 2012.
  • Maiuri A., Note di topografia pompeiana, Rendiconti della Accademia di archeologia, lettere e belle arti, Napoli, 34. 1959, pp. 73-88.
  • Maratini C., Gestione informatizzata e valorizzazione del patrimonio archeologico. La piattaforma GIS per lo scavo a Pompei, in Archeologia e calcolatori, 22.2012, Firenze,, pp. 319-412.
  • Morichi R,  Nuova Cartografia di Pompei, in Nuove ricerche archeologiche nell’area vesuviana (scavi 2003-2006), Roma 2008, pp. 554-555.
  • Morichi R., Dalle RICA Maps alla nuova cartografia digitale di Pompei, in Opuscula Pompeiana, 12.2003-04, pp. 3-15.
  • Morichi R., Sulla nuova cartografia digitale di Pompei, in Rivista di Studi Pompeiani, 22 (2011), pp. 133-143.
  • Ogden J., Geophysical Prospection in the Vesuvian Cities, in Urban landscape survey in Italy and the Mediterranean, Oxford 2012, pp. 114-125.
  • Scatozza Höricht, L.A., Pompei, in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in occiidente in Italia e nelle isole tirreniche (= BTCGI) XVI, 1996, pp. 146-186.
  • Ward-Perkins, J.B., Note di topografia e urbanistica, in Pompei 79, Raccolta di studi per il decimonono centenario dell’eruzione vesuviana, 1979, pp. 25-39.

Proposta di ricerca

La ricerca potrebbe indirizzarsi verso la conoscenza delle regiones I, III, IV, V e IX che allo stato attuale risultano mancanti per una ricostruzione globale dell’impianto urbanistico della città di Pompei. Sarebbe utile, come primo passo, procedere con lo studio e l’analisi delle fotografie aerea storiche (IGM, RAF, USAFF) presso l’Aerofototeca Nazionale di Roma, al fine di comprendere l’evoluzione del paesaggio storico-archeologico dal primo decennio del XIX secolo ad oggi. Successivamente, l’utilizzo delle più moderne tecniche di telerilevamento aereo, quali ricognizioni aeree, iperspettrali, termiche e campagne mirate di prospezione geofisica, contribuirebbero alla realizzazione di nuovi dati che, integrati a quelli ottenuti dall’analisi delle fotografie aeree storiche, saranno finalizzati all’aggiornamento dello studio topografico di Pompei.

Si è ritenuto utile contattare il dott. Laurentino Garcia y Garcia, studioso di Pompei e collaboratore per diversi anni con il gruppo RICA (Research In Campanian Archaeology), per il quale curò prevalentemente i seguenti volumi del “Corpus Topographicum Pompeianum”: Vol. V (Cartography) del 1981, Vol. II (Toponymy) del 1983 e, soprattutto, i volumi III (The RICA Maps of Pompeii) del 1984 e IIIA (The Insulae of Regions I-V) del 1986. Pubblicò nel 1998 i due volumi della “NOVA BIBLIOTHECA POMPEIANA. 250 anni di bibliografia archeologica” nella collana delle monografie della Soprintendenza Archeologica di Pompei. È stato fissato un appuntamento per il mese di ottobre al fine di raccogliere dati utili per la mia ricerca.